Ti prego, perdonami di Melissa Hill - Recensione
Author: Unknown Etichette::
Avevo posto questo libro alla vostra attenzione già da un po'. Finalmente adesso riesco a parlarvene con più attenzione! Andiamo!
Trama:
Leonie improvvisamente si trasferisce dall’Irlanda a San Francisco, eppure aveva una vita sentimentale idilliaca. Ma il suo cuore è ferito e in maniera quasi catartica si occuperà di una misteriosa vicenda: nell’appartamento che ha preso in affitto, trova delle lettere da parte di Nathan ad una certa Helena. Leonie prende così a cuore la vicenda che si immerge nella ricerca disperata dei due, intenzionata a metterli in contatto perché Nathan cerca il perdono di Helena e Leonie sente che lui questo se lo merita.
Vi dico subito che le vicende narrate in questo romanzo sono ben più complicate di così. L’autrice è stata sensazionale nel dosare i particolari pian piano, rivelandoci poco per volta tutti i segreti nascosti dietro la vicenda di Leonie e la sua storia finita improvvisamente, quella di Nathan e Helena e anche quelle della sua neo vicina Alex e le sue tribolazioni sentimentali.
Tre storie che si intrecciano ma senza avere nulla in comune tra loro se non l’amore in tutte le sue sfumature positive e negative che esse siano.
Tutte e tre le storie mi hanno appassionata in modo differente e mentre per la maggior parte del romanzo la mia lettura era puramente interessata a districare tutti i nodi delle tre storie, nelle ultime 50 pagine mi sono lasciata fagocitare dai sentimenti con annesse e inarrestabili lacrime che sono venute fuori senza che avessi il potere di fermarle.
Ho temuto per l’epilogo di ogni storia anche perché il romanzo volgeva al termine e mi sembrava impossibile e poi incredibile che in poche pagine si potesse concentrare tutta questa carica sentimentale.
Storie così fanno bene al nostro animo perché lo aiutano a riscoprire anzitutto il piacere di una ottima lettura e in secondo luogo l’importanza di gesti e parole che fanno di un rapporto la sua base.
Non avevo mai letto nulla di questa autrice e aver scoperto il suo stile così fluido e allo stesso tempo studiato nei minimi dettagli in modo da tenere il lettore sulle spine fino alla fine per poi portarlo all’esplosione dei sentimenti, l’ha resa una delle scrittrici che sicuramente avrò piacere di rileggere.
Consigliato? Assolutamente sì, anche perché ho assegnato 5 stelle nelle mie librerie virtuali!
Buone lettureeeeeeeeee
0
opinioni |
![]() |
Rizzoli 18,00 euro 363 pagine cop. rigida |
Trama:
Leonie improvvisamente si trasferisce dall’Irlanda a San Francisco, eppure aveva una vita sentimentale idilliaca. Ma il suo cuore è ferito e in maniera quasi catartica si occuperà di una misteriosa vicenda: nell’appartamento che ha preso in affitto, trova delle lettere da parte di Nathan ad una certa Helena. Leonie prende così a cuore la vicenda che si immerge nella ricerca disperata dei due, intenzionata a metterli in contatto perché Nathan cerca il perdono di Helena e Leonie sente che lui questo se lo merita.
Vi dico subito che le vicende narrate in questo romanzo sono ben più complicate di così. L’autrice è stata sensazionale nel dosare i particolari pian piano, rivelandoci poco per volta tutti i segreti nascosti dietro la vicenda di Leonie e la sua storia finita improvvisamente, quella di Nathan e Helena e anche quelle della sua neo vicina Alex e le sue tribolazioni sentimentali.
Tre storie che si intrecciano ma senza avere nulla in comune tra loro se non l’amore in tutte le sue sfumature positive e negative che esse siano.
Tutte e tre le storie mi hanno appassionata in modo differente e mentre per la maggior parte del romanzo la mia lettura era puramente interessata a districare tutti i nodi delle tre storie, nelle ultime 50 pagine mi sono lasciata fagocitare dai sentimenti con annesse e inarrestabili lacrime che sono venute fuori senza che avessi il potere di fermarle.
Ho temuto per l’epilogo di ogni storia anche perché il romanzo volgeva al termine e mi sembrava impossibile e poi incredibile che in poche pagine si potesse concentrare tutta questa carica sentimentale.
Storie così fanno bene al nostro animo perché lo aiutano a riscoprire anzitutto il piacere di una ottima lettura e in secondo luogo l’importanza di gesti e parole che fanno di un rapporto la sua base.
Non avevo mai letto nulla di questa autrice e aver scoperto il suo stile così fluido e allo stesso tempo studiato nei minimi dettagli in modo da tenere il lettore sulle spine fino alla fine per poi portarlo all’esplosione dei sentimenti, l’ha resa una delle scrittrici che sicuramente avrò piacere di rileggere.
Consigliato? Assolutamente sì, anche perché ho assegnato 5 stelle nelle mie librerie virtuali!
Buone lettureeeeeeeeee